La protezione definitiva contro l’inflazione: Bitcoin

Per chi non vuole vedere i propri risparmi sciogliersi. 
Oggi, domani e fino alla pensione.

Ghiacciolo che si sta sciogliendo, tranne la B di bitcoin al centro

BITCOIN PROTEGGE

BITCOIN PROTEGGE

BITCOIN PROTEGGE

BITCOIN PROTEGGE

Cos’è l’inflazione
e perché è pericolosa?
I tuoi soldi? Piano piano perdono valore. 😮️
È l’aumento dei prezzi nel tempo: ciò che oggi costa 100, domani potrebbe costarti 120. È già successo: 30 anni fa bastavano 6 mesi di stipendio per comprare un monolocale. Oggi? Servono quasi 3 anni.
Interno di una casa vuota con componenti dell'app che indicano la variazione del prezzo di acquisto di una casa, a titolo esemplificativo, negli ultimi 30 anni.
L’inflazione non guarda in faccia nessuno. 🔥
Se tieni i soldi fermi in banca, perdono potere d’acquisto. Se risparmi per il futuro, quella cifra potrebbe valere la metà. Proprio come la pelle, anche i tuoi risparmi hanno bisogno di protezione.

L’INFLAZIONE COLPISCE TUTTI

L’INFLAZIONE COLPISCE TUTTI

L’INFLAZIONE COLPISCE TUTTI

L'INFLAZIONE COLPISCE TUTTI

I numeri parlano chiaro. E sì, sono preoccupanti.
Chi si protegge, non si scotta. ☀️
Se avessi investito 100 euro in Bitcoin nel 2010, oggi avresti 29 milioni. Ecco cosa può fare una buona protezione.
Ragazza di schiena che guarda il tramonto seduta in spiazza. Sopra all'immagine ci sono componenti dell'app che indicano l'andamento di un investimento ipotetico in Bitcoin, effettuato nel 2010
I prezzi aumentano. L’euro perde valore. 💀
Dal 2000 a oggi: l’euro ha perso oltre il 30% del suo potere d’acquisto. 
Dal 2009 a oggi: il valore di Bitcoin è cresciuto di oltre +17.000.000%.
 Dai un’occhiata al grafico.
Grafico del potere di acquisto dell'euro negli ultimi anni; a partire dal 2000 al 2020Grafico del potere di acquisto dell'euro negli ultimi anni; a partire dal 2000 al 2020
C’è una bella notizia:
puoi difenderti!
La protezione più potente? Bitcoin. ⚡
Proprio come usi la crema solare per la pelle, ci sono asset che proteggono i tuoi risparmi dall’inflazione. Dai un’occhiata al grafico.
Grafico andamento Bitcoin Dollaro, AAPL NASDAQ, GOLD TVC, SPX SPGrafico andamento Bitcoin Dollaro, AAPL NASDAQ, GOLD TVC, SPX SP
Perché Bitcoin è la miglior protezione.
Bitcoin è l’unico asset al mondo con offerta limitata.
Bitcoin è l’unico asset al mondo con un’offerta davvero limitata: ce ne saranno al massimo 21 milioni, per sempre.

Nessuno può crearne di nuovi a piacimento, a differenza di euro, dollari e altre valute tradizionali. Ecco perché ha guadagnato più del +1200% negli ultimi 5 anni.
Percentuale di crescita di Bitcoin  negli ultimi 5 anni. Logo di Bitcoin appoggiato ad un podio, al primo posto
Oro
Percentuale di crescita dell'oro negli ultimi 5 anni.
S&P500
Percentuale di crescita di S&P500 negli ultimi 5 anni.
BTP IT
Percentuale di crescita di BTP Italia  negli ultimi 5 anni.
Proteggi i tuoi risparmi con Young Platform.
Scarica l’app Young Platform
Crea il tuo profilo in pochi minuti, tutto online e con la sicurezza di una piattaforma italiana e regolamentata.
Acquista in sicurezza
Converti la tua liquidità in BTC per difenderla dalla perdita media del 2% annuo causata dall’inflazione.
Accumula Bitcoin
Imposta un PAC su BTC: investi in automatico ogni mese e sfrutta il potere della costanza nel tempo.
🔥 Non lasciare che l’inflazione bruci 🔥 i tuoi risparmi.
I tuoi soldi meritano di essere al sicuro. Non domani. Oggi.
Accumula Bitcoin
Excellent
Trustpilot ratings 4starTrustpilot logo
L’exchange italiano amato da +2.5 milioni di utenti.
Ottima assistenza clienti, ottime piattaforme sia app che web (versione pro) e soprattutto società italiana! Continuate così.
Pierpaolo da Trustpilot
Ottima Assistenza, Personale gentile e qualificato. Continuerò la mia esperienza cripto solo con loro, exchange italiano!
Francesco da Trustpilot
Professionali, seri, competenti. Un orgoglio italiano. Un academy gratuita per imparare. Bellissima la live DYOR 2024.
Anna da Trustpilot
FAQs

Che cos'è l'inflazione?

keyboard_arrow_down

L’inflazione è l’aumento generale dei prezzi: significa che, con il tempo, i tuoi soldi valgono meno. Se oggi compri un carrello della spesa con 50€, tra un anno potresti aver bisogno di 55€ per lo stesso carrello. Questo succede perché i prezzi crescono, ma spesso stipendi e risparmi non crescono alla stessa velocità. L’inflazione erode il potere d’acquisto e rende più difficile mettere da parte dei risparmi.

Perché Bitcoin può combattere l'inflazione?

keyboard_arrow_down

Bitcoin è considerato da molti una protezione contro l’inflazione perché ha un’offerta limitata: ne esisteranno al massimo 21 milioni, mai uno in più. Nessuno può “stampare” nuovi Bitcoin, al contrario di quello che succede con euro o dollari. Ma c’è anche un altro motivo: negli ultimi 5 anni (dal 2020 al 2025), il valore di Bitcoin è cresciuto di oltre il 540%. Nello stesso periodo, l’inflazione media annua nell’area euro ha fatto registrare una media di circa 2,2% all’anno. Anche con alti e bassi, Bitcoin ha moltiplicato il valore dei risparmi più di quanto l’inflazione li abbia erosi. Per questo viene sempre più usato come bene rifugio da chi vuole proteggere i propri soldi.

Posso riportare i miei soldi sul conto dopo aver investito in Bitcoin?

keyboard_arrow_down

Sì, certo! Il mercato delle criptovalute è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo significa che puoi comprare e vendere Bitcoin in qualsiasi momento, anche nel weekend o di notte. La conversione tra euro e Bitcoin (e viceversa) è quasi istantanea: bastano pochi secondi sull’app di Young Platform per vendere i tuoi Bitcoin e ricevere euro sul tuo saldo. Vuoi riportare i soldi sul tuo conto corrente? Dopo la vendita, puoi fare un bonifico direttamente dal tuo account Young Platform al tuo conto corrente, in modo semplice e veloce. In breve: puoi entrare e uscire quando vuoi, senza vincoli né orari di chiusura.

Chi è Young Platform?

keyboard_arrow_down

Young Platform è la piattaforma italiana n.1 per comprare criptovalute in modo semplice, sicuro e trasparente. Siamo una fintech con sede a Torino, nata nel 2018, e da allora ci siamo affermati come punto di riferimento per chi vuole entrare nel mondo delle crypto partendo da zero. Siamo registrati presso l’OAM (Organismo Agenti e Mediatori), come previsto dalla normativa italiana, e rispettiamo tutte le regole vigenti in materia di antiriciclaggio e protezione degli utenti. Stiamo inoltre per inviare la richiesta di licenza MiCAR, il nuovo regolamento europeo che definisce standard chiari e comuni per le piattaforme crypto in tutta l’Unione Europea. Il nostro obiettivo è rendere le criptovalute accessibili a tutti, anche a chi parte da zero, offrendo strumenti semplici e contenuti educativi per imparare prima di investire.

Quali sono i rischi di comprare Bitcoin?

keyboard_arrow_down

Bitcoin è un investimento e, come tutti gli investimenti, comporta dei rischi. Il suo prezzo è volatile: può crescere molto, ma anche scendere rapidamente nel breve periodo.Non esistono rendimenti garantiti e per questo è importante investire con consapevolezza. La regola più importante da seguire è: non investire mai più di quanto sei disposto a perdere. Young Platform ti aiuta a muovere i primi passi con strumenti semplici e contenuti educativi pensati per chi parte da zero, in modo da farti capire come funziona il mercato prima ancora di investire.

Come si inizia, in pratica?

keyboard_arrow_down

Per iniziare ti basta registrarti su Young Platform con un documento d’identità valido, completare la verifica dell’account e ricaricarlo con un bonifico o una carta di pagamento. Una volta ricaricato, puoi acquistare Bitcoin anche con 20€ euro, in modo semplice e guidato. Non servono grandi capitali né competenze tecniche: puoi iniziare a piccoli passi, imparando man mano. Young Platform è pensata per chi parte da zero, con un’interfaccia intuitiva e contenuti formativi sempre disponibili.