L’inflazione è l’aumento generale dei prezzi: significa che, con il tempo, i tuoi soldi valgono meno. Se oggi compri un carrello della spesa con 50€, tra un anno potresti aver bisogno di 55€ per lo stesso carrello. Questo succede perché i prezzi crescono, ma spesso stipendi e risparmi non crescono alla stessa velocità. L’inflazione erode il potere d’acquisto e rende più difficile mettere da parte dei risparmi.
Bitcoin è considerato da molti una protezione contro l’inflazione perché ha un’offerta limitata: ne esisteranno al massimo 21 milioni, mai uno in più. Nessuno può “stampare” nuovi Bitcoin, al contrario di quello che succede con euro o dollari. Ma c’è anche un altro motivo: negli ultimi 5 anni (dal 2020 al 2025), il valore di Bitcoin è cresciuto di oltre il 540%. Nello stesso periodo, l’inflazione media annua nell’area euro ha fatto registrare una media di circa 2,2% all’anno. Anche con alti e bassi, Bitcoin ha moltiplicato il valore dei risparmi più di quanto l’inflazione li abbia erosi. Per questo viene sempre più usato come bene rifugio da chi vuole proteggere i propri soldi.
Sì, certo! Il mercato delle criptovalute è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo significa che puoi comprare e vendere Bitcoin in qualsiasi momento, anche nel weekend o di notte. La conversione tra euro e Bitcoin (e viceversa) è quasi istantanea: bastano pochi secondi sull’app di Young Platform per vendere i tuoi Bitcoin e ricevere euro sul tuo saldo. Vuoi riportare i soldi sul tuo conto corrente? Dopo la vendita, puoi fare un bonifico direttamente dal tuo account Young Platform al tuo conto corrente, in modo semplice e veloce. In breve: puoi entrare e uscire quando vuoi, senza vincoli né orari di chiusura.
Young Platform è la piattaforma italiana n.1 per comprare criptovalute in modo semplice, sicuro e trasparente. Siamo una fintech con sede a Torino, nata nel 2018, e da allora ci siamo affermati come punto di riferimento per chi vuole entrare nel mondo delle crypto partendo da zero. Siamo registrati presso l’OAM (Organismo Agenti e Mediatori), come previsto dalla normativa italiana, e rispettiamo tutte le regole vigenti in materia di antiriciclaggio e protezione degli utenti. Stiamo inoltre per inviare la richiesta di licenza MiCAR, il nuovo regolamento europeo che definisce standard chiari e comuni per le piattaforme crypto in tutta l’Unione Europea. Il nostro obiettivo è rendere le criptovalute accessibili a tutti, anche a chi parte da zero, offrendo strumenti semplici e contenuti educativi per imparare prima di investire.
Bitcoin è un investimento e, come tutti gli investimenti, comporta dei rischi. Il suo prezzo è volatile: può crescere molto, ma anche scendere rapidamente nel breve periodo.Non esistono rendimenti garantiti e per questo è importante investire con consapevolezza. La regola più importante da seguire è: non investire mai più di quanto sei disposto a perdere. Young Platform ti aiuta a muovere i primi passi con strumenti semplici e contenuti educativi pensati per chi parte da zero, in modo da farti capire come funziona il mercato prima ancora di investire.
Per iniziare ti basta registrarti su Young Platform con un documento d’identità valido, completare la verifica dell’account e ricaricarlo con un bonifico o una carta di pagamento. Una volta ricaricato, puoi acquistare Bitcoin anche con 20€ euro, in modo semplice e guidato. Non servono grandi capitali né competenze tecniche: puoi iniziare a piccoli passi, imparando man mano. Young Platform è pensata per chi parte da zero, con un’interfaccia intuitiva e contenuti formativi sempre disponibili.